Welcome to Bed & Breakfast Xenia
Il B&B XENIA si trova in una delle località più belle della Sicilia, MONGIOVE di PATTI (Messina), a circa 250 metri dalla spiaggia e dalle suggestive grotte, in posizione panoramica di fronte alle isole Eolie , con a destra la cornice di Capo Milazzo.
Le nostre passioni sono l'ospitalità: per questo abbiamo chiamato la nostra struttura Xenia, termine greco che riassume il concetto dell’ospitalità e dei rapporti tra ospite e ospitante; il mare: quello azzurrissimo e pulito di Mongiove da dove si possono fare delle escursioni sotto costa; la cultura: ci troviamo a circa 5 km dall’antica colonia greca di Tindari, con la sua area archeologica, il teatro greco-romano , dove si può assistere a spettacoli culturali di vario genere.
Da non perdere!
Mare, paesaggi incantevoli, storia e gastronomia tipica. Tutto questo renderà la tua vacanza indimenticabile
Escursioni Isole Eolie
Non perdetevi i luoghi d'incanto dell'arcipelago e eoliano. Mille emozionanti e suggestivi itinerari per conoscere le 7 isole; dal trekking per i più sportivi ai percorsi naturalistici, culturali...e tanto altro!
Villa Romana
Grande villa di età tardo imperiale romana, scoperta negli anni '70. Un tesoro archeologico da scoprire ed ammirare. Un'ottima occasione per "scavare" nella nostra ricchissima storia.

Sicilian Dishes
Viaggiatori del gusto e non solo, non potrete fare a meno delle specialità del nostro territorio. Un soggiorno qui non può prescindere dalla degustazione dei prodotti gastronomici locali.
Antica Tindari
Quasimodo diceva che Tindari fa commuovere il cuore. Scoprite la bellezza di questa località, immersa nel verde e nella storia. Una bellezza che sa accostare le cose più semplici alle testimonianze più gloriose del passato.
Spiagge e Mare
Il nostro litorale si presenta come un susseguirsi ininterrotto di affascinanti grotte, scogliere e lunghe spiagge, attrezzate e non. Lasciatevi cullare dal nostro mare cristallino e dai suoi stupendi fondali!
Diving
Se la profondità vi affascina, prenotate la vostra escursione nei nostri fondali. Esperti e meno esperti potranno intraprendere divertenti avventure in fondo al mare, nei migliori punti di immersione della costa e delle Isole Eolie.
Cosa dicono di noi

Da rifare!
Giulia B. (Tripadvisor)
Eccellente B&B , curato e soprattutto molto pulito, dalla camera ai giardini. La colazione è servita nella cucina o zona esterna, ricca di prodotti tipici e frutta di stagione. Lo consiglio per molti motivi , la vicinanza al mare e la disponibilita' del gestore sempre premuroso e simpatico.

Tutto Ottimo!
Francesco B. (Tripadvisor)
Con la mia famiglia abbiamo trascorso una settimana ad agosto e posso dire che la nostra esperienza è stata più che positiva. Le camere sono molto accoglienti e la colazione buona e abbondante; i proprietari gentili e disponibili.

Bellissima vacanza!
Vanessa (Booking)
Ho apprezzato molto la disponibilità e la cortesia dello staff . Il posto e' carinissimo,le stanze arredate benissimo e con gusto. Abbiamo fatto un'ottima colazione ,molto ricca e con prodotti locali! Inoltre, tutta la struttura e' dotata di wifi . Ci ritorneremo.

Soggiorno piacevole!
Luca (Booking)
La stanza era molto accogliente e curata. Lo staff gentile e pronto a darci informazioni utili sul posto. Molto comodo alla spiaggia "Grotte" (in 5 minuti a piedi si arriva). Lo consiglio assolutamente!
Tieniti in contatto con noi
Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci, un membro del nostro team ti risponderà nel più breve tempo possibile, anche durante i weekend e i giorni festivi.
Indirizzo
Via Catania 10, 98066 Patti (ME)
Contatti telefonici
+39 3381484035 +39 3465355404
We are Social:
Seguici su Facebook, Google +, Twitter & Instagram
-
Festa di Patti Marina
FESTA DI PATTI MARINA
Si svolge a Patti Marina, nella seconda settimana di settembre la festa della Madonna Addolorata, custodita nella chiesa di Santa Caterina a Marina di Patti.
-
Festa a Tindari
FESTA DI TINDARI
Le celebrazioni in onore della Madonna, precedute dalla novena di preparazione, culminano come da tradizione nella solenne processione della sera del 7 settembre e nel Pontificale del giorno 8, durante il quale avviene l'offerta della lampada votiva.